top of page
HORSELIFE  (Presentazione).jpg

Come scegliere il posto in aereo con il check in on line




VIAGGI DI LAVORO - VIAGGI DI PIACERE

scegliere il posto finestrino è ideale per seguire le fasi di decollo e atterraggio da una prospettiva insolita e poi sentirsi tra le nuvole.
COME SCEGLIERE IL POSTO IN AEREO

Uno dei grandi vantaggi della tecnologia moderna è la possibilità di scegliere il proprio posto con anticipo grazie al web check-in. Questa opportunità è davvero importante poiché permette di pianificare il viaggio in base alle proprie esigenze, selezionando il sedile più adatto senza dover affidarsi al caso o alla disponibilità residua al momento dell’imbarco.


La scelta del posto in aereo per un viaggiatore non è una questione di semplice preferenza, ma di strategia.


seleziona on line il posto a sedere del tuo prossimo viaggio. il check in on line permette di selezionare il sedile in base alle proprie preferenze.


VIAGGI DI LAVORO.


Quando il tempo è prezioso, ogni singolo minuto può trasformarsi in un elemento cruciale, capace di fare la differenza tra arrivare puntuali a una riunione di fondamentale importanza o trovarsi intrappolati in una lunga e frustrante coda ai controlli doganali o al ritiro bagagli. In un mondo in cui gli impegni si accumulano e la puntualità è spesso vista come un segno di professionalità e rispetto, non sorprende che la Business class si trovi strategicamente posizionata proprio adiacente alla first class. Questa vicinanza non è solo una questione di comodità, ma rappresenta anche un chiaro riconoscimento dell'importanza di garantire un accesso prioritario e un servizio di alta qualità a coloro che viaggiano per motivi di lavoro.

Essere tra i primi a scendere dall’aereo offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di raggiungere rapidamente la zona taxi, un aspetto fondamentale per chi ha appuntamenti da rispettare. Questa rapidità non solo aiuta a evitare ingorghi indesiderati, ma consente anche di anticipare la folla che, inevitabilmente, si riversa nei terminal al termine di un volo. La frenesia degli aeroporti può essere opprimente, e trovarsi in mezzo a una massa di passeggeri in attesa di recuperare i propri bagagli può generare ansia e stress. Pertanto, il privilegio di una discesa anticipata dall’aereo si traduce in un'esperienza di viaggio più fluida e meno stressante, permettendo di mantenere il focus sugli impegni successivi e di affrontare la giornata con maggiore serenità e preparazione. In definitiva, la scelta di viaggiare in Business class non è solo una questione di lusso, ma una strategia intelligente per ottimizzare tempo e risorse, garantendo che ogni momento venga sfruttato al massimo.



Dove si sente meno rumore in aereo?

Un certo livello di inquinamento acustico può rendere difficile completare un report, effettuare una chiamata di lavoro (su voli che lo permettono) o semplicemente rilassarsi tra un impegno e l'altro. Molti viaggiatori d'affari sfruttano il volo per preparare le ultime diapositive di una presentazione o per leggere documenti importanti, e il rumore dei motori può risultare estremamente fastidioso. Di conseguenza, il posto migliore in aereo non è certamente nella parte posteriore, un aspetto spesso trascurato ma che può influire significativamente sul comfort.



VIAGGI DI PIACERE

Quando si parte per una vacanza si ha solo voglia di relax.

A bordo per ingannare Il tempo si legge , si gioca , si guarda un film o si schiaccia un pisolino. Naturalmente i sedili più larghi e comfortevoli sono quelli riservati alla first class ma anche viaggiare in economy puo' rivelarsi un piacere.



A bordo per ingannare Il tempo si legge , si gioca , si guarda un film o si schiaccia un pisolino. Naturalmente i sedili più larghi e comfortevoli sono quelli riservati alla first class ma anche viaggiare in economy puo' rivelarsi un piacere

Ecco quali posti scegliere e perche'.


Vicino al finestrino

ideale per tutti coloro che vogliono seguire le fasi di decollo ed atterraggio da una prospettiva insolita e poi sentirsi tra le nuvole .


Lato corridoio : questo posto permette di muoversi di alzarsi e sgranchirsi piu' agilmente .


La prima fila : i sedili della prima fila sono perfetti per chi viaggia con bambini al seguito . Le migliori compagnie sono dotate anche di culle dedicate ai piu' piccoli.



Ecco quali postazioni evitare e perche' .


I posti a sedere vicino ai bagni:

Spesso si crea una fila di persone che aspettando il proprio turno staziona, urta i sedili e disturba qualsiasi attivita' .

ecco quali postazioni evitare e perche'. In corrispondenza delle ali sono rumorosi e non godono della vista .

In corrispondenza delle ali

sono rumorosi e non godono della vista .


i posti vicino alle uscite di sicurezza

nonostante assicurino più spazio alle gambe sono soggetti a varie restrizioni come ad esempio il divieto di porre il bagaglio sotto al sedile oppure una buona conoscenza della lingua inglese .


In conclusione


Che si tratti di un viaggio d'affari o di piacere conoscendo le caratteristiche delle varie postazioni a bordo possiamo scegliere quella più datta alle nostre preferenze ed esigenze .

Comments


bottom of page